Mondiali Top Division: la Rep. Ceca sul tetto del mondo

di Marco Benedetti

CEKIA – SVIZZERA 2-0 (0-0, 0-0, 2-0)

MARCATORI:
49.13 (1-0) Pastrnak (Kundratek-Hajek)
59.41 (2-0) Kampf (Kubalik-Necas) pv

Tiri in porta CEC 32 SVI 31
Penalità: CEC 4’ SWE 4’

Arbitri: Campbell (Can) – Holm (Swe)
Spettatori: 17.413

MVP:
CEC Pastrnak
SVI Glauser

(Praga) La Repubblica Ceca vince per la settima volta il titolo di Campione del Mondo dopo aver sconfitto per 2-0 in finale una Svizzera che ha lottato alla pari per tutta la partita contro i padroni di casa trascinati da oltre 16.000 tifosi scatenati. La rete decisiva che ha sbloccato l’incontro è stata realizzata dalla superstar dei Boston Bruins e idolo di tutta una nazione David Pastrnak al 9.13 del terzo periodo con un tiro al volo rasoghiaccio di prima intenzione su passaggio di Kundratek che ha fulminato Genoni. Per l’attaccante numero 88 è stato il primo e unico punto di tutto il suo torneo, ma i campioni sono tali proprio perché emergono nei momenti importanti decidendo le partite.

FB_IMG_1716740525151

L’incontro è stato molto equilibrato con le difese molto attente e due portieri eccezionali: Dostal è stato premiato come miglior portiere del torneo mentre Genoni è stato all’altezza del collega. Il primo periodo ha visto la Cekia spingere di più in attacco ma l’azione più pericolosa è stato il palo colpito da Bertschy sul finire dei primi venti minuti. Il tempo centrale ha confermato l’equilibrio e nemmeno le prime penalità hanno fatto cambiare il punteggio. Come detto nel finale è arrivato il gol del vantaggio di Pastrnak ma la Svizzera non si è arresa e spinta dai suoi fuoriclasse Josi e Hirscher si è riversata in avanti senza trovare però la rete del pareggio nemmeno con l’uomo di movimento in più (Fischer ha tolto Genoni a 2.09 dalla fine del terzo periodo). E’ arrivato invece il secondo gol segnato in tuffo a porta vuota da Kampf a 19 secondi dalla fine che ha chiuso definitivamente i conti.
MVP del torneo è stato eletto Kevin Fiala, mentre l’All Star Team ha visto Dostal miglior portiere, Karlsson e Josi migliori difensori e Cozens, Fiala e Cervenka i migliori attaccanti.

PSX_20240526_225438

Si chiude così con la meritata vittoria dei padroni di casa un mondiale che ha battuto tutti i record di spettatori (797.727 presenze per una media 12.464 spettatori a partita).
Il prossimo anno rivincita per tutti a Stoccolma e Herning.

Foto profilo FB IIHF

About the Author